Pagina Facebook CNTiC
LE INIZIATIVE SI POSSONO CONSULTARE ALLA PAGINA FACEBOOK DEL COORDINAMENTO NAZIONALE TEATRO IN CARCERE CLICCANDO QUI
leggi tutto »LE INIZIATIVE SI POSSONO CONSULTARE ALLA PAGINA FACEBOOK DEL COORDINAMENTO NAZIONALE TEATRO IN CARCERE CLICCANDO QUI
leggi tutto »MISANTROPIE da Molière ai bestiari medievali, sotto la guida de Il riso di H. Bergson UNA CREAZIONE DI TEATRINGESTAZIONE CON I DETENUTI DEL CARCERE DI NAPOLI POGGIOREALE CURA DELLA VISIONE GESUALDI | TRONO COSTUMI FEDERICA TERRACINA PRODUZIONE FONDAZIONE CAMPANIA DEI FESTIVAL – NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA E TEATRIN-GESTAZIONE IN COLLABORAZIONE CON LA CASA CIRCONDARIALE NAPOLI POGGIOREALE Laboratorio 23, 24 e 25 giugno 2019 Prova aperta 26 giugno 2019 ore 18.00, durata 50 min Casa circondariale di Poggioreale Misantropie nasce come esito del laboratorio di creazione scenica rivolto ai detenuti
leggi tutto »QUESALID Mercoledì 26 giugno 2019 – ore 21.45 Teatro LaCucina - ex O.P. Paolo Pini Via Ippocrate, 45 - Milano scritto e diretto da Mimmo Sorrentino con 5 detenute del reparto di alta sicurezza della Casa di Reclusione di Vigevano e con Luca Cavalieri e Claudia Santrolli Musiche dal vivo di Andrea Taroppi Lo spettacolo, il cui nucleo centrale si ispira ad un episodio riferito dall’antropologo Franz Boas, intreccia singolari vicende di sciamani che non credono allo sciamanesimo, di finte malattie e di veri
leggi tutto »GORIZIA 21,22,23 giugno 2019 “SE IO FOSSI CAINO – Festival di Teatro e Arte del Carcere Seconda edizione Si parte con “MEDIAZIONE e CONFLITTO, GIUSTIZIA e RIPARAZIONE – Convegno sulla giustizia riparativa” un importante momento di riflessione su questo tema complesso che apre uno sguardo diverso sulla dimensione della pena.
leggi tutto »Istituto Penitenziario di Parma Comune di Parma / Assessorato al Welfare Progetti&Teatro associazione culturale mercoledì 19 e giovedì 20 giugno ore 18 Istituto Penitenziario di Parma strada Burla 57 Spettacolo inserito nel progetto di laboratorio teatrale condotto da Carlo Ferrari e Franca Tragni con alcuni detenuti/attori dell’Area A.S. 3 AMLETO di W. Shakespeare con Antonio, Daniele, Domenico, Emanuele, Franco, Giovanni, Giuseppe, Nicola, Saverio, Tonino adattamento drammaturgico e regia Carlo Ferrari e Franca Tragni Quale fardello dobbiamo sopportare e per quanto
leggi tutto »